Customer Experience: 5 Trend innovativi per l’Ecommerce
Ecommerceย eย customer experience sono termini che vanno a braccetto. I negozi online, infatti, riescono ad ottenere risultati migliori solo se rendono la platea dell’utenza contenta e soddisfatta.
Quindi raccogliamo 5 nuovi trend (del momento) che possono migliorare l’esperienza utente e rendere ancora meglio l’obiettivo finale: l’acquisto.
Personalizzazione (o Custom)
Ecommerce e customer experience conducono al concetto di personalizzazione. Ciรฒย significa rendere riconoscibile e unico; cosรฌ come unici sono i gusti di ciascun utente. Monitorare questi “gusti” permette di proporre al cliente il prodotto che sicuramente desidera e massimizzare l’acquisto. Oggi questo รจ possibile grazie alla tecnologia dellโAI, in grado di studiare e sperimentare i gusti dei consumatori e rispondere con proposte ad hocย per ognuno.
VR e AR
Una delle tante applicazioni dellโintelligenza artificiale ha dato vita a quelle che conosciamo comeย realtร virtualeย (VR) eย realtร aumentata (AR). Queste permetto una customer experience davvero nuova e coinvolgente, permettendo al cliente di visualizzare i prodotti a 360ยฐย o addiritturaย provareย quel dato prodotto in una circostanza realistica. Ciรฒ assicura una risposta piรน decisa dellโutente e quindi una vendita piรน ponderata e con meno probabilitร di reso/rimborso.
Mobile shopping
Effettuare gli acquisti online รจ sicuramente una delle rivoluzioni degli ultimi decenni, ma poterlo fare daย smartphoneย (oย tablet), e quindi dovunque, รจ tutta unโaltra storia. Per questo, moltissimi store online si sono adeguati ad ottimizzare le prestazioni da mobile per consentire acquisti ancora piรน semplici e veloci. Una ricerca condotta daย Statista.comย colloca alย 73%ย gli acquisti da mobile entro la fine del 2021.
Social Media e shopping online
Le piattaforme social sono uno degli strumenti piรน allโavanguardia per la sponsorizzazione di prodotti, aziende e beni; ma unย upgradeย le ha rese anche perfette piazze di acquisto. Facebook e Instagram, ad esempio, sono dotate di tasti appositi che riconducono lโutente direttamente al sito aziendale, facilitando il processo dโacquisto. Sono noti anche iย marketplace, nei quali trovare diverse varietร di prodotti sotto vari venditori.
Gestione del carrello e pagamenti
Sono ancora molti gli utenti che abbandonano il carrello in fase di shopping, per questo i negozi online devono assicurare delle operazioni diย checkoutย snelle e semplici con opzioni di pagamento flessibili.
F: ecommerceguru.it