La logica del Follow e dell”Unfollow secondo la nuova generazione
Dopo aver parlato dei trend dell’influencer marketing e di come ci si affida, fino ad un certo punto, a collaborazioni con personaggi del momento… ora vogliamo parlarvi del rovescio della medaglia e cioรจ di come la nuova generazione รจ un modo a se capace di annoiarsi subito se non trova l’argomento giusto o di tendenza, รจ vero anche che non bisogna dare per scontata la scelta di seguire quelli piรน celebri e lโapprezzamento di ogni loro contenuto, specie quelli pubblicitari. Tra i nativi digitali, quasi uno su cinque dichiara di conoscere gli ultimi post pubblicati sui profili di noti influencer pur senza esserne follower.
Il motivo sta nel fatto che i ragazzi vogliono evitare di sovraffollare il proprio newsfeed con aggiornamenti che tolgono tempo e spazio ai contenuti postati dagli amici, rispecchiando la logica dellโalgoritmo che premia senza ombra di dubbio i contenuti piรน rilevanti e dร certamente meno rilevanza a quelli con i quali si interagisce meno spesso. Viene fuori anche il meccanismo di gratificazione: i ragazzi non accettano lโasimmetria tra l’influencer vip e i suoi follower, troppa diversitร . Vorrebbero che a ogni loro interazione, post o pubblicazione ne corrispondesse una simile, eventualitร davvero improbabile nel caso di quelli particolarmente noti.
Basta anche un post fuori luogo e scatta lโunfollow. Vale anche per i post pubblicitari, visto che il 98% non apprezza le โmarkettateโ degli influencer e una presenza troppo esplicita o invasiva dei brand sui loro profili.
Un’ultima ricerca mostra che la maggior parte dei ragazzi si lasciano condizionare piรน facilmente dagli influencer rispetto ai piรน grandi (18% contro 7%). I Millennial, in grado di percepire un messaggio pubblicitario anche all’interno di questo contesto, hanno invece un atteggiamento piรน disincantato e critico: seguono gli influencer per vedere quali prodotti usano, utilizzandoli come testing per essere aggiornati sui nuovi trend.
C’รจ da dire, perรฒ, che lโaffetto e la fiducia guadagnati dagli influencer nel tempo sono sempre condizionati dalla qualitร dei contenuti da loro proposti.